File Manager aiuta a rivedere e condividere le scansioni. Quando File Manager viene caricato, vengono create le miniature di tutti i file. Questo algoritmo richiede alcuni secondi. Se i file sono troppi, sarà necessario molto tempo. È consigliabile rimuovere i vecchi file dal dispositivo Android. Se esiste un file txt e il dxf è assente, il file manager creerà il dxf mancante. Questo può accadere se l’applicazione viene terminata inaspettatamente.
Una volta selezionato un file, vengono attivati i pulsanti Condividi, Carica ed Elimina. Se vengono selezionati altri file, il pulsante Carica diventa nuovamente grigio.
I file sono ordinati sempre per data.

È possibile condividere o eliminare più file contemporaneamente. Il gestore di file invia o elimina sia i file txt che quelli dxf.
Se carichi un file, questo verrà disegnato nella finestra di disegno e verrai automaticamente reindirizzato a quella schermata.
L’applicazione ti chiede se vuoi caricarlo nella finestra Combo Scan. Se tocchi Sì, puoi continuare una combinazione di scansioni con il metodo dell’angolo e della linea. Oppure, se 2dscanner si trova nello stesso punto, puoi scansionare più punti.
Fino alla versione 10 di Android, tutti i file sono accessibili tramite qualsiasi File Manager o USB. Sono archiviati nella cartella pubblica condivisa Documents/2dscanner.
A partire da Android 11 sono necessarie autorizzazioni speciali. La richiesta di queste autorizzazioni offre all’utente un’esperienza negativa, informandolo che i file personali potrebbero essere cancellati e con avvisi più spaventosi. I file vengono quindi archiviati nella memoria interna e sono accessibili solo dal File Manager dell’applicazione. Se si aggiorna o si disinstalla l’applicazione, questi file andranno persi. In generale, è buona norma condividere il file al termine della scansione. L’applicazione apre una finestra e ti chiede di farlo.